Abbiamo grandi ambizioni

Scopri il gruppo
1987
anno di fondazione del gruppo
1196
dipendenti 2019
240,6
ricavi netti in milioni di euro 2019
14,8
milioni di passeggeri 2019

Vision e valori

Approfondisci
Storia del gruppo

Le tappe più importanti di una storia iniziata nel lontano 1987

2022
 
2020
2019
2018
2017
2015
2014
2012
2012
2009
2008
2006
2005
2001
2022
 
2020
2019
2018
2017
2015
2014
2012
2012
2009
2008
2006
2005
2001
Il Polo Aeroportuale Nordest, che comprende gli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, movimenta circa 15 milioni di passeggeri nel corso del 2022, con un recupero dell’81% del traffico del 2019, anno di riferimento prima della crisi determinata dalla pandemia, dimostrando una solida capacità di ripresa.
Il Gruppo Save, similmente a tutte le altre realtà del mondo aeronautico ed aeroportuale, è impegnata a gestire la crisi legata alla pandemia da Covid-19, riorganizzando le proprie attività e ponendo le basi per il ritorno al traffico internazionale e allo sviluppo di nuove rotte.
Il Gruppo Save, similmente a tutte le altre realtà del mondo aeronautico ed aeroportuale, è impegnata a gestire la crisi legata alla pandemia da Covid-19, riorganizzando le proprie attività e ponendo le basi per il ritorno al traffico internazionale e allo sviluppo di nuove rotte.
Superati i 14 milioni di passeggeri tra Venezia e Treviso.
Superati gli 11 milioni di passeggeri SAVE S.p.A.
  • Raggiungimento del nuovo traguardo di 11 milioni di passeggeri
  • 2 nuove destinazioni si aggiungono al network intercontinentale: Chicago e Seoul
Delisting di SAVE S.p.A.
  • A conclusione della procedura congiunta di adempimento dell’obbligo di acquisto ex art. 108, comma 1 del T.U.F., derivante dall’Offerta Pubblica di Acquisto obbligatoria totalitaria promossa dal Socio Agorà Investimenti S.p.A., Borsa Italiana S.p.A. ha disposto, dalla data del 23 ottobre 2017 la revoca delle azioni SAVE dalla quotazione sul Mercato telematico Azionario.
  • L’aeroporto di Venezia raggiunge il nuovo record di passeggeri, superando i 10 milioni nel 2017
Il Gruppo SAVE consolida la propria strategia di sviluppo del business aeroportuale
  • SAVE firma un accordo con Ferrovie dello Stato per la cessione della partecipazione della Società in Centostazioni.
  • L’aeroporto di Venezia raggiunge il nuovo record di passeggeri, superando i 9 milioni nel 2016.
Strategia focalizzata sullo sviluppo del business aeroportuale
  • SAVE firma un accordo con Lagardère per la cessione del business di Food & Beverage e Retail con l’eccezione delle attività presenti presso gli aeroporti di Venezia/Treviso e Verona che sono rimasti controllati al 50% con una partnership con il Gruppo francese.
  • SAVE diventa shareholder degli Aeroporti di Verona e Brescia con una partecipazione del 40%.
L’Aeroporto di Venezia firma il nuovo contratto di programma
  • SAVE firma con ENAC il nuovo Contratto di Programma, pre-requisito per il lancio degli investimenti infrastrutturali programmati con anche lo scopo di migliorare la qualità dei servizi.
  • SAVE ottiene la concessione per 40 anni dell’Aeroporto di Treviso da ENAC.
Il contratto di programma dell’Aeroporto di Venezia

ENAC firma il Contratto di Programma in Deroga per l’Aeroporto Marco Polo di Venezia riconoscendone il ruolo strategico e la peculiarità rispetto al sistema italiano.

L’Airport management si espande all’estero
  • Il Gruppo SAVE acquisisce il 27,65% dell’Aeroporto di Charleroi (BSCA) in partnership con Holding Communal.
  • Il Gruppo SAVE ottiene la concessione 40ennale per l’Aeroporto di Treviso da ENAC (confermata dalla Corte dei Conti ad ottobre 2013).
Top financial institutions diventano soci del Gruppo SAVE

Generali Assicurazioni e Morgan Stanley affiancano Finanziaria Internazionale nel capitale di Marco Polo Holding (principale azionista del Gruppo SAVE).

Gruppo SAVE consolida la sua strategia di crescita
  • Gruppo SAVE acquisisce il 100% del capitale sociale di AIREST da Austrian Airlines (2006) per concentrarsi sulle attività Food & Beverage al dettaglio (2007).
  • Il Gruppo SAVE acquisisce il 100% del capitale sociale RISTOP da Autostrada Brescia - Padova (2006).
Il Gruppo SAVE si quota in borsa
  • IPO in Borsa Italiana (SAVE.MI), attraverso un aumento di capitale di € 160 mln.
  • Il Gruppo SAVE acquisisce oltre il 10% di Gemina, a sua volta proprietaria del 51% di ADR (Aeroporti di Roma).
Gruppo SAVE implementa nuove strategie
  • Il Gruppo SAVE decide di uscire dalle attività di ground handling presso l’Aeroporto di Venezia.
  • Il nuovo terminal passeggeri e gli edifici destinati al cargo vengono aperti presso l’Aeroporto di Venezia.

Comunicati stampa

Per contattare l’ufficio Relazioni Esterne scrivere a: pubrel@grupposave.com

Vedi tutti i Comunicati

LEGGI

All'aeroporto Canova di Treviso Ryanair festeggia 25 anni di operazioni in Italia
26.05.2023

LEGGI

Volotea inaugura il nuovo collegamento Verona - Berlino
26.05.2023

LEGGI

Volotea inaugura il nuovo collegamento Venezia - Oviedo
25.05.2023

LEGGI

Air Canada riparte con i voli diretti da Venezia a Toronto e Montréal
18.05.2023

LEGGI

Aeroporto di Treviso: al via i lavori del Sovrappasso Pedonale di collegamento tra il terminal passeggeri dell’aeroporto di Treviso e i parcheggi antistanti
12.05.2023

LEGGI

Delta Air Lines collega l’aeroporto di Venezia ad Atlanta a partire dall’8 maggio. Il volo giornaliero si aggiunge alla rotta già operativa per New York.
05.05.2023

LEGGI

Da Venezia per l'Islanda: Play lancia il volo dall'aeroporto Marco Polo per Reykjavik a partire dal 29 giugno
04.05.2023

LEGGI

Gruppo SAVE – Presentato a Palazzo Balbi a Venezia il Masterplan 2023 – 2037 dell’aeroporto Marco Polo di Venezia, strumento di programmazione degli interventi di sviluppo dello scalo.
26.04.2023

LEGGI

United Airlines ripristina il collegamento diretto tra Venezia e New York/Newark
26.04.2023

LEGGI

American Airlines e SAVE annunciano il ritorno del volo diretto tra Philadelphia e Venezia
13.04.2023

LEGGI

Venerdì 14 aprile l'assegnazione del contributo erogato da Gruppo SAVE, SEA e GESAC in memoria di Daniela Procida per il Master di Ca' Foscari-Ciset
13.04.2023
Hai lasciato inutilizzato il tuo pc?
Con questo screensaver abbiamo permesso al tuo monitor
di ridurre i consumi di energia
Clicca in qualsiasi punto per riprendere la navigazione